
Le mega-piattaforme connesse a Internet che attualmente mediano le nostre comunicazioni quotidiane diventano sempre più efficienti nel gestire grandi quantità di informazioni, rendendo i loro utenti sempre più assuefatti e dipendenti da esse. Come ogni tecnologia industriale, creano un mondo in cui sono assolutamente necessarie. Inoltre spesso non rispettano la riservatezza degli utenti (privacy), che in Europa è garantita dal GDPR (General Data Protection Regulation, leggi in italiano).
Esistono però alternative più biologiche e organiche. Ad esempio, è possibile attivare analitici rispettosi della privacy, così come utilizzare font adeguati, come quelli proposti da alekos.net per aziende, università, associazioni e chiunque abbia a cuore la riservatezza. Contattaci!